Azienda

La nostra storia

La Tenuta nasce negli anni  80 da una semplice passione per la natura e la terra che ha portato negli anni ad una continua evoluzione strutturale e ambientale dei nostri terreni. 

 

Grazie alla forza e alla volontà di creare un futuro ai propri figli nasce l’idea di Carlo Fanara, grazie a Lui negli anni si è riuscito  a creare quello che oggi è un pistaccheto vigoroso, l’inizio di una cultura di olive e la creazione di un nuovo mandorleto funzionale. Riuscendo a dar vita a  due nuove strutture ad Agrigento e Aragona sedi oggi della nostra Azienda Agricola e del nostro Agriturismo, ristorante e B&B.

 

La nostra Tenuta si estende su 40 ettari nei territori di Aragona e Agrigento in Sicilia, paese che grazie alle sue terre fertili e con l’aiuto del suo clima mite ha dato vita ad alcune delle coltivazioni più pregiate del nostro territorio.

 

Fin da subito si è voluto utilizzare il metodo biologico, costruendo un ambiente di biodiversità e accoglienza. Un percorso inizialmente difficile, in quanto all'epoca non era matura la sensibilità verso gli alimenti biologici che invece oggi è una realtà affermata.

 

 

 

In questi anni si è cercato di concentrare il tutto sulla produzione di alcuni prodotti da noi tipici come Olio di Oliva, La Mandorla e il Pistacchio. 

 

Unici vitigni sono la Biancolilla, tipica del nostro territorio, prende il suo nome al fatto che la drupa passa dal colorito chiaro dello stato acerbo (verde pisello) a quello più vivace (rosso vinoso) della maturità, una varietà autofertile, che si associa perfettamente ad un’altra cultivar presente nei nostri terreni la Nocellara del Belice una varietà molto antica, l’olio prodotto ha un sapore che ricorda l’erba appena tagliata, i pomodori verdi e un accenno di mandorle, qualcosa di veramente unico e ricercato.

Oggi il nostro Olio oltre ad essere Biologico già da anni fa parte dei Consorzi che ne certificano IGP e il DOP in Sicilia. Il Pistacchio, piantato più di 30 anni fa di varietà Napoletana stessa e unica della oggi più conosciuta del “Pistacchio Di Bronte”. 

 

Oggi è riconosciuta nella nostra tenuta come DOP da parte del consorzio di Raffadali, dove fanno parte solo alcune Aziende del nostro territorio in tutta Sicilia.

La Mandorla invece di varietà Tuono ha un sapore dolce ma rispetto a tutte le altre varietà di mandorla è meno ricca di olio.

 

Seguici sui social

Accedi

MANDRASCAVA

Il tuo carrello

Nessun prodotto aggiunto al carrello